Notice: Undefined index: search in /var/www/vhosts/visitkythera.com/httpdocs/wp-content/plugins/redux-framework/redux-core/inc/extensions/search/class-redux-extension-search.php on line 40
Agriagghinara - Isola di Citera - Visit Kythera - Grecia
Agriagghinara

Agriagghinara

Questo cardo selvatico dal caratteristico fiore bianco e le foglie spinose distese tutt’intorno a terra, predilige le zone costiere del nostro paese. È una pianta con una particolare diffusione nel mar Egeo. S’incontra a Creta e nel Sud della Grecia. Al di fuori della Grecia la si trova solo a Cipro. A Citera s’incontra soprattutto nella parte settentrionale dell’isola. Nome scientifico: Cynara cornigera Famiglia: Asteraceae o Compositae Nome tipico a Citera: Agria Agginara Nome in altre parti della Grecia: Agria Agginara Raccolta: Da marzo fino ad aprile possiamo trovare il cardo pronto per essere consumato.  Si trova in terre incolte e sassose. Proprietà: Il cardo selvatico è indicato nelle patologie epatiche. È tonificante, colagogo e ha perfino un effetto afrodisiaco.
Leave your comment