Kythera
    • Home
    • Esplora
    • Viaggio
      • Come Arrivare
      • Rotte e Orari
      • Biglietti
      • Taxi
    • Comunità
      • Attività
      • Elenco dei membri
      • Forum
    • Info
      • Un Primo Contatto
      • Storia
      • Le piante officinali di Citera
      • Telecamera in diretta
      • Tempo
      • Informazioni Utili
      • Numeri Telefonici
    • it_ITItaliano
      • en_USEnglish
      • elΕλληνικά
      • fr_FRFrançais
      • de_DEDeutsch
      • es_ESEspañol
      • tr_TRTürkçe
    Aggiungi un’inserzione
    Sign in or Register
    0
    Aggiungi un’inserzione

    Agia Moni

    • Get directions
    • Profile
    • Reviews 0
    • prev
    • next
    • Bookmark
    • Leave a review
    • Share
    • Claim listing
    • Report
    • prev
    • next
    Description

    Il monastero di Agia Moni si trova nella zona orientale di Citera, sulla catena montuosa sopra Diakofti. Esiste da molto tempo come piccolo sacro “proskinitari” (leggio su cui veniva esposta l’icona all’adorazione) nel nome della madonna e venne chiamato Agia Moni, perché lontano e isolato. Il 23 settembre 1767 un pastore, di nome Viaros, trovò dentro una tenda, un’icona a due facce della Madonna con scritto “Credi sempre a Moni” e di Agios Georgios (San Giorgio). Nella zona era caduto un fulmine che aveva distrutto tutto tranne l’icona. Il vescovo di Citera, Nikiforos Mormoris, visitò il luogo e vide i ruderi della piccola chiesa e delle celle e, insieme alla commissione e ai sacerdoti, decise di ricostruire il monastero. Nel 1803 Theodoros Kolokotronis si rifugiò a Citera, dove aveva rapporti amichevoli con la famiglia Alvanaki.Nelle sue memorie, il Vecchio di Moria scrisse: “Una volta, andai alla festa di Santa Moni. Questo monastero era grande e venne rovinato con la prima invasione turca. Quando passai, la chiesa era diventata un ovile, ed era coperta da rami di alberi. Allora promisi: «Madonna mia, aiutaci a liberare la nostra patria dal tiranno e ti ricostruirò come sei sempre stata (1803)». Mi aiutò e, nel secondo anno di rivoluzione, mantenni la promessa e la ricostruì”.Nel XIX secolo vennero effettuati dei lavori di restauro e ampliamento del monastero. La fabbricazione del magnifico campanile ebbe inizio nel 1848. L’architettura della chiesa è di una basilica a navata singola. La sua facciata è impressionante. Nello spazio circostante ammirate il panorama verso Diakofti e Kabo Malea a nord, mentre dall’altra parte della chiesa potete scrutare tutte le coste orientali dell’isola, con il campo di Paleopoli e il paese di Avlemona. Nel monastero si segue l’usanza del Decapentismos, durante il quale i credenti pernottano nelle celle dall’1 agosto fino alla festa della Dormizione della Vergine, il 15 agosto e seguono quotidianamente il programma e la celebrazione della Santa Messa. Santa Moni si festeggia il 6 agosto.

    Location
    • Diakofti Kythira

      Ottieni indicazioni
    Regione
    • Diakofti
    Gallery
    Categorie
    • Monasteries & Churches
  • Nessun commento ancora.
  • Aggiungi una recensione

    Lascia un commento · Annulla risposta

    You must be logged in to post a comment.

    You May Also Be Interested In

    Agia Marina

    • Μυλοπόταμος 801 00
    • Monasteries & Churches
    • Quick view
    • Bookmark

    Agios Vlasis

    • Kythira 80200
    • Monasteries & Churches
    • Quick view
    • Bookmark

    Agios Dimitrios in Kampianika

    • Kythira
    • Monasteries & Churches
    • Quick view
    • Bookmark
    Visit Kythera
    • Kythera
    • Chi siamo
    • Contact
    • Privacy Policy
    • Termini di utilizzo
    Other Websites
    • Kythera.Live
    • Kythera.News
    • Yello!
    • KythiraBooking.com

    acceptable payments

    Sito protetto da:
    ShieldSecurity

    #visitkythera #escapethecrowds #upyourgame #haveablast #findyoursoul

    Visit Kythera © 2005 - 2025 - Made by Kappagram

    Carrello

      • Facebook
      • X
      • WhatsApp
      • Telegram
      • Pinterest
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • Reddit
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      • Share via...
      • Threads
      • Bluesky
      Gestisci il consenso
      Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità.
      Functional Sempre attivo
      La memorizzazione o l’accesso tecnico è strettamente necessario per l’utilizzo di un servizio specifico richiesto dall’utente o per la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica.
      Preferenze
      La memorizzazione o l’accesso tecnico è necessario per conservare preferenze non richieste dall’utente.
      Statistics
      La memorizzazione o l’accesso tecnico utilizzato esclusivamente per scopi statistici. La memorizzazione o l’accesso tecnico utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato, il consenso volontario del tuo provider Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate per questo scopo non possono di solito essere utilizzate per identificarti.
      Marketing
      La memorizzazione o l’accesso tecnico è necessario per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o tracciare l’utente su un sito web o su più siti per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza preferenze
      {title} {title} {title}