Descrizione
Negli anni '30, la comunità di Citera acquistò il suo primo rullo compressore, una macchina a vapore prodotta dall'azienda tedesca J.A. Maffei & Jacob GmbH. Chiamato affettuosamente "Olga", il rullo compressore fu acquistato dal Fondo regionale dell'Attica per 12.000 dracme. Divenne uno strumento importante per la costruzione e la manutenzione della rete stradale dell'isola, segnando un'epoca di progresso tecnologico.
La "Olga" era alimentata a carbone e a legna e il suo funzionamento era uno spettacolo da vedere. Le sue dimensioni impressionanti e il suono del suo vapore affascinavano gli abitanti dell'isola, soprattutto i bambini, che la consideravano una meraviglia dell'ingegneria moderna.
Con il passare del tempo e l'emergere di nuove tecnologie, "Olga" è stata infine ritirata e lasciata a deteriorarsi. Nel 2003, il rullo compressore è stato ricollocato all'ingresso di Chora, la capitale della Citeradove è stata conservata come reperto storico. Gli sforzi di restauro hanno fatto sì che "Olga" rimanga un simbolo dello sviluppo industriale e infrastrutturale dell'isola all'inizio del XX secolo.
Posizione
Xora Citera
Aggiungi una recensione